Spazzolare il cane è un’operazione che andrebbe fatta ogni giorno ed anche più di una volta in molti casi. Tutto dipende dalla razza, dalla tipologia di pelo e dalla predisposizione del nostro cane. Il pelo dei cani si differenzia a seconda della razza canina: cani a pelo lungo, cani a pelo medio-lungo, cani a pelo corto e cani nudi. Per quest’ultimi ovviamente è del tutto da evitare la spazzolatura. Basta periodicamente (ogni due settimane di media) curare il manto con prodotti specifici, shampoo per cani ed igienizzanti per pet.
Spazzolare cani a pelo corto:
I cani a pelo corto andrebbero spazzolati almeno una volta a settimana, avendo cura di non trascurare alcun luogo del corpo. Il pelo va spazzolato dall’innesto alla punta. Non deve mai essere umido, si spazzola sempre a pelo asciutto. Non tutti i cani però sono predisposti alla spazzolatura. Infastiditi dal tirare, e purtroppo qualche volta anche strappare, tendono a tirarsi indietro.
Sarebbe necessario sin da cuccioli abituarli a tale prassi con piccoli trucchi e rimedi che a breve vi racconteremo.
Spazzolare cani a pelo lungo e medio-lungo:
I cani a pelo lungo e a pelo medio sono le vere vittime di una spazzolatura quotidiana.
Tendono a nascondere tra il sottopelo ed il manto matasse di pelo morto. Ottima spiaggia per parassiti, come pulci e zecche. Spazzolarli frequentemente permette di rimuovere il pelo in eccesso e ripulire con efficacia il sottopelo da materia alla deriva ed accumuli di sporco.
Per queste tipologie di manto però la spazzolatura, se non fatta con dolcezza, calma e cura, diventa un vero e proprio strazio.
A discapito di quanto si legga spesso, bisogna partire dalla punte del pelo, sbrogliando la parte più esterna e man mano salire fino all’attaccatura. Questo permette alla spazzola o al cardatore di trovare strada libera già dai primi centimetri dall’attaccatura, ripulendo del tutto il vostro cane dal pelo in eccesso e da eventuali accumuli di sporco e parassiti.
In questo modo verranno via bustoni di scarto ed allo stesso tempo lo stress per fido si riduce al minimo.
Come abituare il cane alla spazzolatura:
Si da cuccioli i nostri amici a quattro zampe cercano affetto, coccole ed attenzioni, oltre al gioco naturalmente. Una caratteristica che si accomuna a tutti gli esemplari, senza escludere nessuno. Il pelo, quando sono cuccioli è molto morbido e facile da gestire. Ed è’ proprio questa la fase in cui si rende necessario e doveroso che acquisiscano i primi contatti con la loro amica spazzola. Ovviamente servirà una spazzola con setole morbide e non metalliche. Le operazioni di spazzolatura dovranno essere più finte che vere in quanto, essendo ancora cuccioli si rischia di far più male che bene. Ancor meglio per i primi passi l’utilizzo di una spazzola a guanto. Vogliono carezze e se ad accarezzarli fosse un oggetto e non la mano del padrone, per loro andrà bene ugualmente. Dopo una finta sessione di circa 10 minuti premiateli. Date loro un biscottino o uno stick. In questo modo sarà in grado sin dai primi mesi di vita ad associare la spazzola ad un momento piacevole e non frustrante, ed avrete il terreno spianato per il resto della sua vita. Basterà solo uno snack ed un pò di pazienza ma sicuramente il vostro cane si adagerà a gustarsi con tutta calma il suo momento padrone-cane.
I prodotti da usare per una corretta spazzolatura:
L differenza tra una semplice spazzola ed un cardatore è elementare. Bisogna avere entrambe sempre a portata di mano. La spazzola permette di lisciare il pelo, tenerlo in ordine e pulito. Il cardatore invece, consente una pulizia radicale e completa del pelo, estraendo anche il pelo morto e favorendo lo scioglimento dei nodi. Durante la spazzolatura spesso si è di fronte al cambio di mano ed alla necessità, del cambio strumento. Le insidie che si nascondono nel pelo del vostro cane non concedono alla semplice spazzola vita semplice. Qui subentra l’utilizzo del cardatore. La pressione da applicare durante il trattamento tra la spazzola ed il cardatore dovrà essere diversa. Con il cardatore bisogna andare morbidi e non spingere troppo sul sottopelo del cane, evitando quindi abrasioni e lesioni che a lungo andare sfoceranno in problemi di natura atopica. Oltre la spazzola ed il cardatore, è possibile di tanto in tanto, e solo per eccesso di attenzioni, usare il pettine per cani. Il pettine trova largo spazio nel suo utilizzo a spazzolatura conclusa. Il suo passaggio deve essere liscio e senza interruzioni e servirà solo per dare forma e dimensione al pelo ormai già largamente ripulito e totalmente spazzolato.
Consigli e conclusioni:
Lallohallo.com nasce come e-commerce destinato a tutti i possessori di animali da compagnia, ed oltre ad offrire loro una vasta gamma di piacevoli soluzioni, come un ampio catalogo prodotti, consegna in 24 ore in tutta Italia, tantissime promozioni e tanto altro ancora, offre anche utili informazioni mediante il blog Lalloso. Nel nostro blog, infatti sono presenti moltissimi articoli finalizzati a raccontare le differenze tra le razze per ogni categoria di animali, consigli sull’alimentazione, informazioni su esigenze specifiche come gli habitat e le tipologie di accessori necessari.
Visita il Blog, visita lo shop e soprattutto seguici sui nostri canai social per non perdere promozioni, info e novità.
Pagine Facebook – Pagina Instagram – Pagina TikTok – Pagina Pinterest – Canale YouTube



Accessori per cani
Abbigliamento
Accessori da viaggio
Accessori medicali
Accessori per auto
Accessori per Collari e Guinzagli
Accessori per cuccioli
Educazione e Addestramento
Impermeabili e Cappottini
Museruole
Utilities
Accessori per l’igiene
Accessori Antiparassitari
Detergenti, Disabituanti e Diffusori
Dispenser e Sacchetti
Igiene Orale
Pannolini e Mutandine
Salviette Igieniche
Shampoo e Toelettatura
Spazzole, Pettini e Cardatori
Tagliaunghie
Tappetini Igienici
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Alfa
Argo
Almo Nature
Dieta Veterinaria
Dog Chow
Exclusion
Forza 10
Friskies
Libra
Monge
Morando
Natural Trainer
Prolife
Pro Plan
Royal Canin
Top
Vincent
Alimenti umidi
Advance
Almo Nature
Argo
Cesar
Exclusion
Forza 10
Monge
Morando
Natural Trainer
Purina
Royal Canin
Stuzzy
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per cani
Antiparassitari Spot On
Collari Antiparassitari
Antiparassitari Masticabili
Ciotole e Dispenser
Ciotole
Ciotole e Dispenser Portatili
Dispenser e Fontanelle
Collari, Pettorine e Guinzagli
Collari
Pettorine
Guinzagli
Cucce per cani
Brandine e Accessori
Cucce da interno
Cucce da esterno
Materassini e Cuscini
Giochi per cani
Dog Activity
Giochi in Corda
Giochi in Gomma
Giochi in Tessuto
Palle
Peluches
Snack per cani
Biscottini e Premietti
Masticativi per cani
Stick per cani
Trasportini per cani
Borse trasportino
Trasportini rigidi
Accessori per gatti
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Argo Cat
Cat Chow
Exclusion
Farmina
Friskies
Forza 10
Libra
Monge
Natural Trainer
Prolife
Pro Plan
Royal Canin
Top
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Felix
Monge
Morando
Natural Trainer
Purina Gourmet
Pro Plan
Royal Canin
Sheba
Stuzzy
Whiskas
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per gatti
Ciotole, Dispenser e Fontanelle
Ciotole e Dispenser da viaggio
Ciotole per gatti
Dispenser e Fontanelle per gatti
Collari e pettorine
Cucce per gatti
Cura e benessere
Giochi per gatti
Cannette per gatti
Giochi interattivi per gatti
Giochi Tiragraffi
Palline per gatti
Peluches per gatti
Tunnel per gatti
Lettiere
Snack per gatti
Tiragraffi
Toilette
Accessori per Toilette
Cassette igieniche aperte
Cassette igieniche chiuse
Trasportini per gatti
Accessori Acquario
Mangimi per pesci
Accessori per roditori
Abbeveratoi
Casette
Giochi
Lettiere
Mangiatoie
Vario
Box per roditori
Mangimi per roditori
Snack per roditori
Accessori per uccelli
Bagnetti per uccelli
Beverini
Giochi per uccelli
Lettiere per uccelli
Mangiatoie
Nidi
Trespoli
Vario
Box per uccelli
Mangimi complementari e medicali
Mangimi per uccelli
Accessori
Mangimi
Gammarus
Mangimi in stick
Mangimi complementari ed integratori
Rettilari e Tartarughiere
Blog Lalloso