La scelta della ciotola per il nostro fido può sembrare un argomento superfluo, ma in realtà così non è; infatti oggigiorno abbiamo a disposizione talmente tante tipologie di ciotole, dispenser e quant’altro che la scelta può veramente essere cucita addosso alle esigenze nostre e dei nostri amici a quattro zampe.
La scelta della ciotola migliore e più adatta al nostro cane deve tener conto di diversi fattori, quali: dimensioni, razza, materiale, forma della ciotola, irruenza dell’animale, eventuali problemi digestivi o articolari e quant’altro.
Ma andiamo ad analizzare nello specifico questi aspetti:
Dimensioni della ciotola
La dimensione è ovviamente la caratteristica principale e imprescindibile direttamente collegata alla stazza del nostro amico a quattro zampe. Ovviamente un cane di stazza grossa non potrà mai cibarsi in una ciotola del diametro di 11 cm. Oltretutto, ogni animale, a seconda di razza, stazza, peso ed età si ciberà giornalmente di una determinata quantità di cibo che deve essere contenuto nella ciotola.
Per quanto riguarda i cuccioli, ricordiamo sempre di cambiare nel tempo la misura della ciotola che dovrà adattarsi alla stazza del cane che oltre a crescere in età, crescerà anche nelle dimensioni, fino a diventare un cane adulto.
Materiale della ciotola
Oggi esistono ciotole di diversi materiali e la guida nella scelta del materiale più adatto devono essere sicuramente la faciltà nel pulire la ciotola e la sicurezza per il vostro amico a quattro zampe:
- Ciotole in plastica: sono comode, leggere e facilmente trasportabili, oltre ad essere molto economiche. Esistono di diversi colori e sono quindi facilmente adattabili anche ai vari tipi di arredamento. Fate molta attenzione però se il vostro fido tende a mangiucchiarle.
- Ciotole in acciaio inox: l’acciaio inox è inossidabile, quindi facile da pulire, altamente igienico e non trattiene gli odori. Anche questo tipo di ciotola ha il vantaggio di avere un ottimo rapporto qualità-prezzo.
- Ciotole in ceramica: sono decisamente più fragili e delicate delle ciotole in acciaio e in plastica (anche se alcuni tipi sono abbastanza pesanti da non poter essere spostate facilmente) ma hanno il vantaggio di essere altamente igieniche, in quanto facili da lavare, e non trattengono gli odori. Sono inoltre molto carine esteticamente ed esiste una quantità eccezionale per quanto riguarda le forme, le fantasie ed i colori.
- Ciotole in silicone: il silicone è un materiale flessibile, resistente ed igienico e noi stessi, spesso e volentieri, lo utilizziamo in cucina. Essendo pieghevole, leggera e allo stesso tempo resistente è un tipo di ciotola particolarmente indicata ed idonea per i viaggi, le gite fuori porta e le uscite all’aperto, infatti spesso presentano anche dei comodi gancetti per poter portarle dietro.
- Ciotole in melamina: la melamina è un polimero molto innovativo lucido come la porcellana ma resistente agli urti e facile da lavare. Esiste una gran varietà di ciotole in melamina, di diversi colori e fantasie, e spesso sono anche utilizzate come supporti per ciotole in acciaio riposte al loro interno.
Forma della ciotola
La forma della ciotola si deve perfettamente adattare alla conformazione del vostro fido grazie alle diverse tipologie:
- Ciotole a forma di cono: presentano un’apertura più stretta e sono quindi ideali per i cani con le orecchie lunghe come i cocker.
- Ciotole poco profonde: indicate per i cani col muso schiacciato o per i cuccioli che così potranno arrivare al cibo più facilmente, evitando tensioni al collo e alla gola.
- Ciotole più profonde: utilizzabili nei cani con muso allungato.
Quale ciotola scegliere ? Modelli di ciotole
Anche i modelli ed i vari supporti per ciotole ci forniscono molti vantaggi nella scelta della miglior ciotola adatta alle esigenze del nostro fido.
Ad esempio, se il vostro cane è un mangione o tende a cibarsi voracemente o presenta problemi relativi al tratto digerente, potreste avvalervi di una ciotola antingozzamento; queste ciotole presentano sul fondo dei disegni rialzati che renderanno più difficoltoso l’accesso al cibo da parte del vostro fido, impedendogli così di mangiare velocemente. Questo tipo di ciotole può rallentare anche fino a 10 volte i tempi di assunzione del cibo, migliorando i processi digestivi e l’assorbimento dei nutrienti.
Altro argomento fondamentale sono i gommini antiscivolo ed i vassoi antisporco; spesso i nostri amici canini sanno essere dei gran pasticcioni e possono trascinarsi le ciotole in giro per tutta la casa. In questo caso possiamo avvalerci di ciotole antiscivolo con base gommata o di vassoi o tappetini antisporco in plastica, silicone o altri materiali. Alcuni vassoi presentano degli spazi appositi dove inserire le ciotole ed altri invece possono fungere da barriera (inserendoci dell’acqua) contro insetti e formiche.
Per i cani con problemi articolari, muscolari, digestivi o cani anziani può rappresentare un valido aiuto l’utilizzo di rialzi per ciotole. Questi esistono in diversi modelli e materiali. In questo caso l’altezza a cui porre la ciotola dipende dalla stazza del cane e dalle sue problematiche specifiche.
Infine se a causa di impegni imprevisti o del lavoro può capitare che non possiate occuparvi dell’alimentazione del vostro fido come dovuto, potete ricorrere all’aiuto di dispenser e fontanelle, facendo sempre attenzione che le quantità di cibo dispensate siano idonee alla sua dieta.
Quale ciotola scegliere ? Altri consigli
Abbiamo visto che oggi esiste veramente una variegata quantità di ciotole. La scelta sulla migliore per il vostro cane deve ricadere principalmente sulla sua comodità e sicurezza. Anche il parere del vostro veterinario di fiducia in tal senso è molto importante, perché, valutando le caratteristiche di fido, saprà sicuramente consigliarvi al meglio.
Una volta scelte le ciotole migliori per il vostro amico a quattro zampe, ricordate che la manutenzione delle stesse è di fondamentale importanza. Soprattutto le ciotole dell’umido e dell’acqua vanno lavate frequentemente, per evitare la prolificazione di muffe e batteri. Esse possono danneggiare la salute del vostro fido. Infine, se le ciotole sono danneggiate, vanno rimosse e sostituite. Ricordate che spesso i nostri amici pelosi sono dei gran giocherelloni e potrebbero farsi male con una ciotola rotta o scheggiata.
Ricordiamo sempre che deve essere la ciotola ad adattarsi alle esigenze del nostro amico a quattro zampe, e non il contrario.
Scopri i prodotti che fanno per te e per il tuo amico mangione ➡ www.LalloHallo.com #ilBlogLalloso
 
				 
				 
 

 
					 
 
 
 
 
 Accessori per auto
Accessori per auto Accessori per Collari e Guinzagli
Accessori per Collari e Guinzagli 
 Educazione e Addestramento
Educazione e Addestramento 
 
 
 Accessori per l’igiene
Accessori per l’igiene Accessori Antiparassitari
Accessori Antiparassitari 
 
 Igiene Orale
Igiene Orale 
 Salviette Igieniche
Salviette Igieniche Shampoo e Toelettatura
Shampoo e Toelettatura 
 Tagliaunghie
Tagliaunghie Tappetini Igienici
Tappetini Igienici 
 
 
 Alfa
Alfa Argo
Argo 
 
 Dog Chow
Dog Chow 
 
 Friskies
Friskies Libra
Libra 
 Morando
Morando 
 Prolife
Prolife Pro Plan
Pro Plan 
 Top
Top Vincent
Vincent 
 
 
 Argo
Argo Cesar
Cesar 
 
 
 Morando
Morando 
 Purina
Purina 
 Stuzzy
Stuzzy 
 
 
 
 Antiparassitari Masticabili
Antiparassitari Masticabili 
 
 
 
 
 Collari
Collari 
 Guinzagli
Guinzagli 
 Brandine e Accessori
Brandine e Accessori 
 
 
 Giochi per cani
Giochi per cani 
 Giochi in Corda
Giochi in Corda 
 
 
 
 Snack per cani
Snack per cani 
 
 Stick per cani
Stick per cani 
 
 
 
 
 Alimenti complementari e medicali
Alimenti complementari e medicali 
 
 
 Argo Cat
Argo Cat Cat Chow
Cat Chow 
 Farmina
Farmina Friskies
Friskies 
 Libra
Libra 
 
 Prolife
Prolife Pro Plan
Pro Plan 
 Top
Top 
 
 
 
 
 Felix
Felix 
 Morando
Morando 
 Purina Gourmet
Purina Gourmet Pro Plan
Pro Plan 
 Sheba
Sheba Stuzzy
Stuzzy Whiskas
Whiskas 
 
 
 
 
 
 
 
 Cura e benessere
Cura e benessere Giochi per gatti
Giochi per gatti Cannette per gatti
Cannette per gatti 
 
 Palline per gatti
Palline per gatti Peluches per gatti
Peluches per gatti 
 
 
 
 
 Accessori per Toilette
Accessori per Toilette 
 
 
 
 
 
 
 Accessori per roditori
Accessori per roditori 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Trespoli
Trespoli 
 Box per uccelli
Box per uccelli 
 Mangimi per uccelli
Mangimi per uccelli 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Blog Lalloso
Blog Lalloso