Il miglior gioco per il cane è allo stesso tempo il modo ideale per rafforzare il legame tra te e il tuo cane ed è un ottimo strumento per insegnare al cane obbedienza ed apprendimento.
Il gioco, se fatto nel modo corretto, può anche essere utile per stimolare i cani all’apprendimento ed alla socializzazione. Ecco perché cercheremo di offrire una guida completa su come scegliere i migliori giochi per il tuo cane. Dai classici giochi da riporto a quelli più avanzati che ispirano apprendimento e stimolano la mente. Dai giochi da fare nella vita di tutti i giorni agli “esercizî” da fare con il tuo compagno peloso. Abbiamo considerato cani di tutte le taglie, dai più piccoli a quelli giganteschi.
Giocare con il cane: il suo significato e l’importanza
Giocare con il tuo cane rappresenta un mezzo per riuscire a rispettare i suoi bisogni primari, nonché quelli relazionali dell’animale. Il gioco può infatti aiutarlo nell’espressione del suo comportamento comunicativo, socializzandolo ed accrescendone la fiducia in se stesso. Grazie al gioco, il tuo cane potrà sentirsi realizzato e sviluppare un forte legame emotivo con te. Inoltre, grazie al gioco potrete anche mantenere un buon livello di esercizio fisico che contribuirà alla sua salute generale.
Giochi che offrono stimolazione mentale ed emotiva
I cani imparano e si sviluppano con l’esercizio fisico, le attività di gioco ed il contatto affettivo. I giochi di apprendimento, i giochi da riporto, come le palline, e il gioco da addestramento sono solo alcune delle attività cognitive che aiutano a rafforzare la relazione tra il cane ed il suo padrone.
Puoi anche proporre dei giochi all’aperto, scavare delle buche nel parco o persino dare una pausa alla solita routine di passeggiate e corse per introdurre un po’ di novità. Queste attività promuovono un comportamento adeguato ed evitano l’insorgere di problemi comportamentali causati dall’ozio e dalla mancanza di stimolazione mentale ed emotiva. Quando si sceglie un nuovo gioco per cane è fondamentale anche considerare le dimensioni del nostro fedele amico a quattro zampe: piccoli cani richiederanno magari giochi più specifici rispetto ai molossi o in generale ai cani di grandi dimensioni.
Tipi di giochi da riporto (palline, pupazzi, frisbee, ecc.)
I giochi da riporto sono un ottimo modo per insegnare al tuo cane come riportare oggetti e divertirsi allo stesso tempo. Questi giochi includono le palle da riporto, i pupazzi per cani, i frisbee e gli anelli di gomma.
Palle da riporto
Le palle da riporto sono un modello sicuro e performante tanto per i cani piccoli quanto per quelli grandi. Sono economiche, facili da lanciare e non c’è bisogno di competenze speciali per usarle. Scegliere però accuratamente il prodotto. Non sia di materiale di scadente. Per evitare errori nella scelta delle palline da riporto per cani meglio rivolgersi ai brand garantiti: Palline per cani Trixie, palline per cani Imac, palline per cani Camon e simili.
Pupazzi da riporto
I pupazzi da riporto non solo offrono diversità, ma sono anche un’ottima opzione educativa. Puoi procurartene di diverse dimensioni che abbiano la stessa forma a peluche appetibile ma realizzati con materiale resistente che possa sostenere anche i morsi più forti della taglia più grande dei tuoi amici a 4 zampe. Quando parliamo di materiali resistenti è indispensabile rivolgere le proprie scelte verso prodotti di qualità e delle migliori marche. Consigliamo pupazzi Trixie, pupazzi Camon, Imac e simili. Evitare assolutamente prodotti scadenti.
Frisbee
Il frisbee è divertente in ogni stagione e moltissimi cani lo adorano! Se praticato con cura ed attenzione, il frisbee può anche contribuire a migliorare la forma fisica del tuo cane portandolo ad un esperienza di presa anche piacevole da osservare.
Giochi di apprendimento: migliorare la comunicazione tra cani e padroni
I giochi di apprendimento hanno diversi benefici, tra cui:
- Migliorano la comunicazione tra cani e padroni.
- Offrono stimolazione mentale al cane.
- Li incoraggiano ad essere creativi ed esplorare il mondo intorno a loro.
- Aiutano a prevenire problemi comportamentali come distruttività, ansia da separazione e noia.
- Ebbene sì, iniziano anche a mostrare le prime competenze in relazione al problem solving!
Il gioco dovrebbe essere divertente sia per te che per il tuo cane. Trascorrete del tempo insieme, cercate sempre di creare i presupposti per non annoiarsi mai.
Giochi da addestramento: regole chiare e comportamenti inappropriati
Lo scopo principale di questo tipo di giochi è quello di affinare le competenze del tuo cane e rafforzarne l’interesse verso l’addestramento.
Per godere al meglio dell’esperienza, ricordati sempre di:
- Dare un premio adeguato per invogliarlo e dimostrargli che segue le regole. Solitamente i premietti giusti sono dei gustosi snack per cani.
- Elogiare all’infinito il tuo cane per la sua prestazione
- Essere chiari con le tue comunicazioni, in modo da non confonderlo
- Non applicare punizioni nel contesto del gioco da addestramento, queste possono essere controproducenti per la sua motivazione
- Evitare un atteggiamento troppo aggressivo con il tuo cane, provare a conservare un tono calmo ed entusiasta nella tua voce
- Scegliere momenti adatti per il gioco da addestramento
Conclusioni
Giocare con il tuo cane è un modo divertente per mantenere la salute del tuo animale e non ti costerà una fortuna. Una volta che trovi i giochi giusti per il tuo cane, puoi divertirti e anche iniziare a socializzarlo ad altri cani.
Hai anche la possibilità di acquistare giochi di addestramento che possono aiutare ad imparare qualità come obbedienza e disciplina. Ricorda solo di non essere troppo severo con il tuo cane, la cosa più importante è creare un ambiente in cui possa divertirsi e apprendere.
Inoltre, con la giusta ricerca, è possibile trovare davvero giochi che si adattano al tuo cane e che possono eccitarlo sia mentalmente che fisicamente. Non dimenticare che ogni cucciolo ha le sue preferenze in termini di giochi, quindi prova diversi prodotti prima di effettuare un acquisto definitivo. Inoltre, è importante ricercare e conoscere le attività che piacciono al tuo cane prima di decidere, in modo da evitare i giochi che il tuo animale non apprezza.
Scegliendo i giusti giochi per il tuo cane, sarai in grado di creare un ambiente amichevole in cui tu e il tuo amico a quattro zampe possiate passare piacevoli momenti di divertimento e di apprendimento insieme. Approfittare di tutti i vantaggi dei giochi per cani aiuta a mantenere il tuo cane felice, sano e allenato.
Con la giusta scelta dei migliori giochi per cani, puoi aiutare il tuo fedele amico a trascorrere momenti di gioia che per lui reteranno indelebili. Visitando il nostro Blog Lalloso troverai tantissime altre informazioni utili in merito al rapporto cane e padrone, giochi e attenzioni e premure da non far mai mancare al vostro fido. Segui anche le pagine social di Lallohallo per non perdere le nostre molteplici promozioni, news ed infomrmazioni utili.


Accessori per cani
Abbigliamento
Accessori da viaggio
Accessori medicali
Accessori per auto
Accessori per Collari e Guinzagli
Accessori per cuccioli
Educazione e Addestramento
Impermeabili e Cappottini
Museruole
Utilities
Accessori per l’igiene
Accessori Antiparassitari
Detergenti, Disabituanti e Diffusori
Dispenser e Sacchetti
Igiene Orale
Pannolini e Mutandine
Salviette Igieniche
Shampoo e Toelettatura
Spazzole, Pettini e Cardatori
Tagliaunghie
Tappetini Igienici
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Alfa
Argo
Almo Nature
Dieta Veterinaria
Dog Chow
Exclusion
Forza 10
Friskies
Libra
Monge
Morando
Natural Trainer
Prolife
Pro Plan
Royal Canin
Top
Vincent
Alimenti umidi
Advance
Almo Nature
Argo
Cesar
Exclusion
Forza 10
Monge
Morando
Natural Trainer
Purina
Royal Canin
Stuzzy
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per cani
Antiparassitari Spot On
Collari Antiparassitari
Antiparassitari Masticabili
Ciotole e Dispenser
Ciotole
Ciotole e Dispenser Portatili
Dispenser e Fontanelle
Collari, Pettorine e Guinzagli
Collari
Pettorine
Guinzagli
Cucce per cani
Brandine e Accessori
Cucce da interno
Cucce da esterno
Materassini e Cuscini
Giochi per cani
Dog Activity
Giochi in Corda
Giochi in Gomma
Giochi in Tessuto
Palle
Peluches
Snack per cani
Biscottini e Premietti
Masticativi per cani
Stick per cani
Trasportini per cani
Borse trasportino
Trasportini rigidi
Accessori per gatti
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Argo Cat
Cat Chow
Exclusion
Farmina
Friskies
Forza 10
Libra
Monge
Natural Trainer
Prolife
Pro Plan
Royal Canin
Top
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Felix
Monge
Morando
Natural Trainer
Purina Gourmet
Pro Plan
Royal Canin
Sheba
Stuzzy
Whiskas
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per gatti
Ciotole, Dispenser e Fontanelle
Ciotole e Dispenser da viaggio
Ciotole per gatti
Dispenser e Fontanelle per gatti
Collari e pettorine
Cucce per gatti
Cura e benessere
Giochi per gatti
Cannette per gatti
Giochi interattivi per gatti
Giochi Tiragraffi
Palline per gatti
Peluches per gatti
Tunnel per gatti
Lettiere
Snack per gatti
Tiragraffi
Toilette
Accessori per Toilette
Cassette igieniche aperte
Cassette igieniche chiuse
Trasportini per gatti
Accessori Acquario
Mangimi per pesci
Accessori per roditori
Abbeveratoi
Casette
Giochi
Lettiere
Mangiatoie
Vario
Box per roditori
Mangimi per roditori
Snack per roditori
Accessori per uccelli
Bagnetti per uccelli
Beverini
Giochi per uccelli
Lettiere per uccelli
Mangiatoie
Nidi
Trespoli
Vario
Box per uccelli
Mangimi complementari e medicali
Mangimi per uccelli
Accessori
Mangimi
Gammarus
Mangimi in stick
Mangimi complementari ed integratori
Rettilari e Tartarughiere
Blog Lalloso